Benvenuti!
Creolav è una start-up innovativa a vocazione sociale.
Percorsi professionali di formazione e aggiornamento focalizzati su specifiche tecniche di marketing, consulenza su finanza agevolata e politiche di inserimento lavorativo.


Local business
L’obiettivo primario è forgiare uno spirito imprenditoriale e attuare programmi sinergici per lo sviluppo del territorio, coinvolgendo attori e istituzioni pubbliche e private.

Incubatori di impresa
Il nostro personale altamente qualificato condivide le sue skills nei settori nevralgici dell’impresa: marketing, gestione contabile, fundraising, innovazione digitale…

Teamwork & community
Attraverso momenti formativi vogliamo valorizzare la dimensione sociale e il lavoro di gruppo all’interno della realtà imprenditoriale e della collettività.

Inclusività
Per coloro che trovano in condizione di svantaggio sociale e occupazionale promuoviamo politiche di inclusione sociale che vanno oltre il semplice inserimento lavorativo.

Vincenzo Giannelli
Presidente del Consiglio di amministrazione, esperto di marketing ha collaborato con il GAL Meridaunia e altri soggetti come consulente di marketing e comunicazione aziendale all’interno di progetti di sviluppo locale.
Ha inoltre collaborato con enti di formazione professionale come marketing operator e docente in materia di organizzazione di risorse umane.

Maria Grazia Giannelli
Vice presidente del Consiglio di amministrazione, esperta di finanza agevolata e nell’organizzazione delle risorse umane, ha maturato una significativa esperienza nella consulenza aziendale del settore turistico e come docente in corsi di formazione professionali per aziende.
Attualmente dirige anche un’agenzia viaggi, e lavora come consulente di impresa per il reperimento di finanziamenti agevolati e fundraising.

Chiara Petruzzi
Consigliera, esperta di formazione ha ricoperto varie mansioni all’interno dell’erogazione di corsi finanziati dalla Regione Puglia, in particolare tutoraggio e organizzazione di corsi di formazione.
Ha collaborato con un ente di formazione professionale in qualità di tutor, di responsabile della gestione organizzativa e amministrativa dei corsi e dei rapporti con gli allievi.

Marketing e formazione
Percorsi di formazione e aggiornamento professionale focalizzati specifiche tecniche di marketing, strumenti di comunicazione di impresa e gestione commerciale.

Consulenza su finanza agevolata
Il nostro team offre consulenza su finanza agevolata per accrescere la competitività nel lavoro autonomo e nella mobilità territoriale delle imprese.

Politiche di inserimento lavorativo
Analizziamo competenze allineate con i parametri mercato del lavoro locale e alla profilazione del lavoratore, qualificando o riqualificando
la sua figura professionale.
Una start-up innovativa
a vocazione sociale.
Attraverso la fornitura di servizi integrati di accompagnamento
alla nascita e al decollo di nuove realtà imprenditoriali a partire dalle idee.
La società si pone come obiettivo principale l’incremento delle capacità e delle competenze necessarie ad avere accesso al mondo del lavoro attraverso percorsi formativi e laboratori di apprendimento, e di accompagnare gli aspiranti imprenditori nella creazione delle nuove realtà e guidarli fino al punto in cui saranno sufficientemente maturi da affrontare in autonomia il mercato.


Punti Cardinali:
Orientation Desk
I comuni sono i capofila del progetto.
Ciascuno di essi è responsabile dell’offerta territoriale delle attività di Punti Cardinali, con l’obiettivo di realizzare il match con le esigenze dei cittadini in tutti gli ambiti e su tutti i livelli.
Al fine di ottimizzare le diverse attività di orientamento, si avviano progetti che possano contribuire alla costruzione di un modello innovativo di orientamento, volto a facilitare l’accesso ai servizi, rafforzare la garanzia della loro qualità, incoraggiare e sostenere il coordinamento e la collaborazione dei soggetti, sviluppando il consolidamento o la costruzione di reti, sperimentare modelli e strumenti operativi d’impresa.

Punti Cardinali:
Orientation Days
Sono dei laboratori organizzati con contenuti e modalità innovative.
Apprendimento, autovalutazione delle competenze, potenziale personale, autodiagnosi e skill gap analysis sono le attività principali, che favoriscono il piacere della condivisione e del lavoro di gruppo e accresce autostima e autoefficacia.
Workshop creativi vengono utilizzati come strumento per l’orientamento sia scolastico che professionale. Le attività di gruppo mirano a sottolineare le hard skills del partecipante e far emergere una serie di soft skills quali competenze emozionali, sociali, di problem solving e decision making.

Punti Cardinali:
Job Days
Eventi di carattere prevalentemente informativo,
in cui gli attori principali del mondo del lavoro forniscono indicazioni circa i fabbisogni
delle imprese e le tendenze occupazionali. La partecipazione degli stakeholder del mercato
del lavoro, e di relatori qualificati, hanno come finalità quella di informare i destinatari sulle novità del mercato del lavoro; sui settori occupazionali emergenti; sui servizi per l’impiego; fabbisogni e metodologie di recruiting.
Qui le aziende incontrano e selezionano, durante le giornate di orientamento, potenziale personale per la propria attività, mentre si apprendono e valutano nuove opportunità di lavoro.

“Attraverso momenti formativi, l’obiettivo di Creolav è forgiare uno spirito imprenditoriale nel territorio di riferimento, valorizzando la dimensione sociale e il lavoro di gruppo all’interno della realtà imprenditoriale, nonché della comunità sociale.”
Vincenzo Giannelli – CEO
Perchè affidarsi a noi?

Know-how
Creolav è la summa delle nostre esperienze personali dove ognuno, con competenze nel proprio settore specifico, è integrato con gli altri in sinergia tra le varie componenti. Il nostro bagaglio esperienziale come dotazione di partenza per lo svolgimento delle attività future.

Temperamento
Una scommessa sul territorio da cui proveniamo e dal quale siamo partiti. Continuiamo a svolgere con successo attività di formazione professionale e consulenza, con la volontà di consolidare la vocazione statutaria e aprirsi ai territori limitrofi, in un’ottica di crescita costante.

Supporto
La nostra società di servizi ai cittadini e alle imprese promuove e supporta l’occupabilità e l’inserimento lavorativo, attraverso percorsi individualizzati, l’inserimento e il mantenimento dell’occupazione delle persone in condizione
di svantaggio.
